Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
aller au contenu aller au menu principal

La commune de Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose appartient à: Région Autonome Vallée d’Aoste (Ouvre dans un nouvel onglet)

Merceologica vetro a porte aperte - Donnas 4 novembre

logo sub-ATO E

27 octobre 2025

Il 4 novembre 2025, alle ore 16:30, presso il piazzale in Via Antiche industrie n. 1 di Donnas, torna “Merceologica vetro a porte aperte”, l’iniziativa promossa da Enval Srl, (gestore del Servizio di Recupero e Smaltimento di rifiuti urbani dello stabilimento di Brissogne) in collaborazione con l’Assessorato regionale opere pubbliche, territorio e ambiente - Dipartimento Ambiente - Struttura economia circolare, rifiuti, bonifiche e attività estrattive e con la collaborazione del Sub-ATO E – Walser e Mont-Rose.
 
Sarà un vero e proprio viaggio “dietro le quinte” del ciclo di recupero, utile a comprendere cosa può essere riciclato e cosa, invece, rappresenta un errore comune nella raccolta differenziata. Plastica, ceramica, vetro piano e specchi sono solo alcuni degli elementi che, se mal conferiti, compromettono la qualità del vetro riciclabile.
L’iniziativa intende coinvolgere e sensibilizzare la popolazione, gli amministratori pubblici, le associazioni di categoria e gli operatori sull’importanza di una raccolta differenziata corretta e consapevole, per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza e la qualità del ciclo dei rifiuti.

L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative di informazione sui rifiuti urbani, promosse dall’Amministrazione regionale. La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e migliorare la conoscenza sul tema dei rifiuti promuovendo una cultura della gestione efficiente e sostenibile del ciclo dei rifiuti, del loro recupero e del riciclo della materia, attraverso momenti di contatto diretto.
 
Nel corso dell’incontro – aperto a tutti – sarà condotta un’analisi merceologica del vetro raccolto. I partecipanti potranno osservare le reali condizioni dei materiali conferiti e, grazie al supporto di tecnici ed esperti di Enval, analizzare da vicino quali frazioni estranee finiscono erroneamente nei contenitori del vetro destinato al riciclo impedendo così una raccolta di qualità.
 
L’iniziativa è aperta a tutti: cittadini, amministratori, associazioni e operatori del settore sono invitati a partecipare per conoscere da vicino come rendere più efficace la raccolta del vetro in Valle d’Aosta.

Pièces jointes

A cura di

Prénom Description
Staff Alessandro Bringhen
Patrick Nègre
Il servizio è gestito dal subATO E, con sede presso l'Unité Walser
Adresse Loc. Capoluogo, 27
Issime
Téléphone 0125 344075
Numero verde 800 079 960
Fax 0125 344138
Courriel info@cm-walser.vda.it
PEC protocollo@pec.cm-walser.vda.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì 09:00-12:00
Martedì 09:00-12:00 - 14:00-16:00
Mercoledì 09:00-12:00
Giovedì 09:00-12:00- 14:00-16:00
Venerdì 09:00-12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri