vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose appartiene a: Regione Autonoma Valle d’Aosta / Région Autonome Vallée d’Aoste (Apre il link in una nuova scheda)

Dalla formazione nuove opportunità per i disoccupati e per le imprese della bassa valle: una occasione da non perdere

15 novembre 2021

Partiranno a breve in nuovi corsi finanziati nell’ambito del Programma operativo FSE Valle d’Aosta 2014-2020 - Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione rivolti ai disoccupati e alle persone in cerca di prima occupazione, giovani e adulte, residenti in Valle d’Aosta.
È invece già aperta la nuova finestra per la presentazione delle domande sul bando regionale per l’Accrescimento delle competenze della forza lavoro attraverso la formazione continua – annualità 2021/2022 (avviso 21AA) con scadenza il 20 gennaio 2022, che prevede una premialità per le imprese della Bassa Valle.

PER GLI INOCCUPATI E I DISOCCUPATI
I corsi sono progettati e tenuti dagli enti di formazione regionale accreditati che hanno partecipato all’AVVISO PUBBLICO PER L’OCCUPABILITA 2021/2022 AVVISO 21AC, che dispone di una dotazione complessiva di 2.477.000 euro.
L’offerta formativa, capace di rispondere al fabbisogno di competenze, conoscenze e abilità necessarie per la ricerca attiva del lavoro e per l’inserimento/reinserimento lavorativo degli individui nei contesti e nelle organizzazioni di lavoro, spazia in diversi settori.

PER LE IMPRESE IN ATTIVITA’
Le domande, da presentare entro il 20 gennaio 2022, riguardano progetti di formazione presentati da imprese singole con un finanziamento fino a 60 mila euro, o da reti di imprese per le quali il budget di progetto sale a 80 mila euro.
L’avviso pubblico, che nel complesso può contare su un budget di 1.500.000,00 di euro fino a novembre 2022, è rivolto alle imprese con almeno una sede operativa sul territorio regionale e intende promuovere e agevolare la realizzazione di interventi formativi rivolti a lavoratori occupati (titolari e/o dipendenti), con particolare attenzione alle PMI.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)