aller au contenu aller au menu principal

La commune de Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose appartient à: Région Autonome Vallée d’Aoste (Ouvre dans un nouvel onglet)

Come differenziare gli involucri delle uova e delle colombe di Pasqua?

6 avril 2023

Belle e buone le uova di Pasqua, ma l'incarto dove si butta? Ecco come differenziare correttamente
  • involucri in plastica: si riconoscono perché imballaggi più leggeri e possono essere trasparenti, semitrasparenti o di colore chiaro. Da conferire nel MULTIMATERIALE;
  • involucri in poliaccoppiato: di solito sono colorati nella parte esterna e argentati nella parte interna. Sono i più comuni perché economici e resistenti. Per riconoscerli se accartocciati, oltre a sfrigolare, mantengono in parte la loro forma. Da conferire nel MULTIMATERIALE;
  • involucri in pellicola in alluminio colorato, materiale fragile che si accartoccia completamente. Da conferire nel MULTIMATERIALE;
  • involucri in tessuto non tessuto o TNT, morbido e resistente. Da conferire nei RIFIUTI INDIFFRENZIATI;
  • etichetta in carta. Da conferire nella RACCOLTA CARTA.
  • Coppetta porta uovo e contenitore in plastica o bustina che contiene la sorpresa, normalmente in plastica. Da conferire nel MULTIMATERIALE.
Idee per il riciclo creativo:
  • Usa l'involucro delle uova di Pasqua per conservare il cioccolato avanzato;
  • Usa l'incarto in poliaccoppiato come spaventapasseri nell'orto o per foderare quaderni e libri;
  • L'incarto in tessuto non tessuto o TNT può essere riutilizzato come tovagliette;
  • Decora la coppetta in plastica e usala come svuota tasche.
Lo stesso vale per le colombe pasquali. Dolci squisiti che solitamente sono inseriti in una busta di plastica e poi in una scatola di cartone o cartoncino. Il packaging va gettato, rispettivamente, nella plastica e nella carta. Può essere gettato nell'organico il cartoncino che avvolge direttamente la colomba, ma solo se sulla confezione è indicato come compostabile, mentre la maniglietta va conferita nell'indifferenziato.

Liens

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)