vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose appartiene a: Regione Autonoma Valle d’Aosta / Région Autonome Vallée d’Aoste (Apre il link in una nuova scheda)

DigiVillae: un progetto transfrontaliero ALCOTRA Italia Francia 2021-2027

Logo ALCOTRA
L'Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose è partner di DigiVillae, il nuovo progetto finanziato dal Programma Interreg ALCOTRA, che mira a promuovere la nascita e la diffusione di Smart Villages nelle aree transfrontaliere.
Avviato ufficialmente il 18 settembre 2025, con un budget complessivo di € 1.586.411,76 e una durata di 30 mesi, DigiVillae intende accompagnare i partner nel loro percorso di innovazione, fornendo strumenti, servizi e processi per:
  • definire una strategia di sviluppo territoriale condivisa,
  • rispondere ai bisogni della comunità locale e dei cittadini,
  • valorizzare le competenze delle imprese nella costruzione di soluzioni innovative.
Il progetto si caratterizza per un approccio collaborativo e di co-creazione, che vede le amministrazioni locali e gli attori del territorio lavorare insieme per sviluppare un modello di Smart Village efficace e replicabile. La strategia elaborata sarà poi sperimentata e validata sul campo, con l’obiettivo di consolidare un modello di riferimento per il futuro.

Coordinato da Fondazione Piemonte Innova, il progetto è realizzato in collaborazione con un partenariato qualificato formato da Unione del Fossanese, ANCI Liguria, Unité Mont-Rose, Cluster Nazionale Smart Communities (IT) e AKTANTIS (FR).
__________________________________________

L'Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose est partenaire de DigiVillae, le nouveau projet financé par le programme Interreg ALCOTRA, qui vise à promouvoir la création et le déploiement de Villages Intelligents en zones transfrontalières.
Lancé officiellement le 18 septembre 2025, doté d'un budget total de € 1.586.411,76 et d'une durée de 30 mois, DigiVillae vise à accompagner les partenaires dans leur démarche d'innovation en leur fournissant des outils, des services et des processus pour :
  • définir une stratégie de développement territorial partagée ;
  • répondre aux besoins de la communauté locale et des citoyens ;
  • renforcer les compétences des entreprises dans le développement de solutions innovantes.
Le projet se caractérise par une approche collaborative et de co-création, qui voit les collectivités et les acteurs locaux collaborer pour développer un modèle de Village Intelligent performant et reproductible. La stratégie élaborée sera ensuite testée et validée sur le terrain, afin de consolider un modèle de référence pour l'avenir.

Coordonné par la Fondazione Piemonte Innova, le projet est réalisé en collaboration avec un partenariat qualifié composé de l'Unione del Fossanese, ANCI Liguria, Unité Mont-Rose, Cluster Nazionale Smart Communities (IT) et AKTANTIS (FR).



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)